Cos'è la riabilitazione neurologica e a cosa serve

Recuperare autonomia e qualità della vita dopo malattie o lesioni neurologiche, grazie a un percorso fisioterapico personalizzato.

La riabilitazione neurologica, o neuroriabilitazione, è una specializzazione della medicina riabilitativa che mira a recuperare i deficit e le disabilità derivanti da malattie o lesioni neurologiche. Questo percorso inizia al termine della fase acuta di una lesione cerebrale o subito dopo una diagnosi neurologica. L’obiettivo è aiutare il paziente a recuperare, in tutto o in parte, le funzionalità compromesse, raggiungendo il massimo livello di autonomia possibile a livello fisico, sensoriale e sociale. 

I problemi più comuni trattati includono difficoltà nell’equilibrio, nel cammino e nell’uso degli arti superiori, che spesso portano a una riduzione dell’indipendenza funzionale. Attraverso un approccio multidisciplinare, che integra terapie manuali, esercizi mirati e tecniche avanzate, si lavora per restituire al paziente il controllo sulle proprie abilità, fondamentali per un ritorno alla vita quotidiana. Ogni percorso è studiato per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun paziente.

Quando è indicata la riabilitazione neurologica

La riabilitazione neurologica è fondamentale per il recupero funzionale in diverse condizioni neurologiche. Tra le principali:

Grazie a un approccio mirato e personalizzato, è possibile affrontare queste condizioni e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.

In cosa consiste il trattamento di neuroriabilitazione?

Nel mio approccio alla riabilitazione neurologica, ogni trattamento è personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche di chi ho il privilegio di seguire. Lavoro basandomi sul metodo Bobath, una tecnica che pone al centro il paziente e si focalizza sulla stimolazione della neuroplasticità, ossia la capacità del sistema nervoso di riorganizzarsi e adattarsi.

Durante le sessioni, mi impegno a lavorare con movimenti mirati e strategie che aiutano a migliorare la mobilità, ridurre la rigidità muscolare e recuperare il controllo motorio. Il metodo Bobath mi consente di valutare e intervenire in modo dinamico, adattando ogni esercizio alle condizioni e ai progressi del paziente. Utilizzo anche tecniche manuali e, se necessario, tecnologie avanzate per favorire un recupero più rapido ed efficace.

Il mio obiettivo è sempre quello di accompagnare ogni persona verso il massimo grado di autonomia possibile, restituendo fiducia nelle proprie capacità e migliorando la qualità della vita. Per me, ogni percorso di riabilitazione è una collaborazione, dove il paziente è al centro e il miglioramento è sempre un obiettivo raggiungibile.

Quanto dura la riabilitazione neurologica?

La durata della riabilitazione neurologica varia in base alla condizione del paziente e agli obiettivi stabiliti durante la prima seduta. In questa fase iniziale, attraverso un’attenta analisi degli esami strumentali (come RNM, TAC, esami neurofisiologici) e una valutazione clinica dettagliata, si definisce un piano di trattamento personalizzato che tenga conto delle capacità attuali e del potenziale di recupero.

Il percorso riabilitativo non si limita a migliorare le capacità del paziente attraverso esercizi mirati, ma include anche il coinvolgimento dei caregivers, fornendo loro indicazioni pratiche per supportare le attività quotidiane e i trasferimenti, come il passaggio dal letto alla sedia. Ogni seduta è orientata a facilitare movimenti specifici, utilizzando la guida manuale del terapista e l’interazione con l’ambiente esterno, con l’obiettivo di potenziare le abilità necessarie per il recupero delle funzioni compromesse.

La riabilitazione non termina con le sedute in studio: si completa con indicazioni su esercizi e attività funzionali da svolgere a domicilio, così da mantenere e consolidare i progressi raggiunti. La durata complessiva dipende dalla complessità del caso, ma il trattamento è sempre orientato a massimizzare l’autonomia e la qualità della vita del paziente.

i miei pazienti

Dicono di me

Le recensioni dei miei clienti: storie di miglioramento e fiducia.

Valeria Sirtori Fisioterapista

Scopri come posso aiutarti

Offro trattamenti mirati per aiutare i pazienti a recuperare mobilità, equilibrio e indipendenza.

Prenota subito un appuntamento oppure contattami per scoprire come posso fare la differenza nel tuo percorso di recupero.

CHI SONO

Specialista in riabilitazione neurologica

Sono fisioterapista a Milano dal 1988, con una specializzazione approfondita nella riabilitazione neurologica e vestibolare. Aiuto i miei pazienti a ritrovare benessere e mobilità.

Non sai da dove partire?