Recuperare autonomia e qualità della vita dopo malattie o lesioni neurologiche, grazie a un percorso fisioterapico personalizzato.

Quando è indicata la riabilitazione neurologica
La riabilitazione neurologica è fondamentale per il recupero funzionale in diverse condizioni neurologiche. Tra le principali:
- Esiti di ictus ischemico o emorragico
- Sclerosi multipla
- Disturbi del movimento, tra cui malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici e distonie
- Neuropatie ereditarie e acquisite, come la sindrome di Guillain-Barré e la polineuropatia diabetica
- Esiti di traumi neurologici o cranici
- Lesioni midollari
- Postumi di interventi neurochirurgici
Grazie a un approccio mirato e personalizzato, è possibile affrontare queste condizioni e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.